Con l'approssimarsi della stagione estiva gli uomini della guardia costiera di Agropoli si preparano ad affrontare nel miglior modo possibile l'attività di monitoraggio, salvaguardia della vita umana in mare e sicurezza della navigazione nell'ambito del circondario marittimo di giurisdizione. in particolare, nella tarda serata di domenica perveniva alla sala operativa della guardia costiera di Agropoli una segnalazione, tramite numero blu 1530, di una natante da diporto di lunghezza di metri 4 circa con n° 3 persone a bordo con motore in avaria a circa 200 metri a largo del lungomare San Marco.Scattata l'emergenza, la sala operativa dell'ufficio circondariale marittimo, diretta dal tenente di vascello (cp) Rosario Florio, disponeva l'invio della dipendente motovedetta sar cp 855, che prontamente si recava in zona per prestare soccorso alle persone a bordo del natante in avaria. Grazie al rapido intervento della motovedetta, operativa h24, e grazie all'esperienza dell'equipaggio, le due persone, che si trovavano alla deriva, venivano messe in sicurezza ed assistite fino al porto di Agropoli. La guardia costiera raccomanda al diportisti di verificare, prima di lasciare le banchine, l'efficienza di tutte le apparecchiature e dotazioni di bordo, in particolare queue di sicurezza.